Narcisi: Specie, Divisioni, Ibridazioni e Messa a Dimora
“Ogni centimetro quadrato di terreno racchiude dei misteri che solo la paziente mano del giardiniere è in grado di decifrare.” (Paulo Coelho)
I narcisi sono tipici delle zone mediterranee, tuttavia, nei secoli le specie si sono diffuse in altre aree come la Francia settentrionale, la Gran Bretagna, le Prealpi, i Balcani, il Medio Oriente e la Cina grazie alla colonizzazione portoghese dell’Estremo Oriente.
I Narcisi fanno parte della categoria dei bulbi autunnali e pertanto devono necessariamente essere messi a dimora in autunno e fioriscono in primavera. E’ possibile prenotarli con largo anticipo, ma la consegna avviene sempre in autunno.
La botanica, dopo anni di studi sulla classificazione della specie e delle sue ibridazioni, ha individuato 13 divisioni della specie del Narciso.
-
Divisione 1: fiori macrocoronati solitari
-
Divisione 2: fiori mediocoronati solitari
-
Divisione 3: fiori parvocoronati solitari
-
Divisione 4: fiori pieni (doppi), con corona talvolta mancante
-
Divisione 5: fiori penduli per scapo e frequentemente con tepali retroflessi
-
Divisione 6: fiori solitari penduli e con corone lunghe ed imbutiformi
-
Divisione 7: fiori con caratteristiche che richiamano N. Joquilla, generalmente profumati
-
Divisione 8: più fiori per scapo, la corona a forma di scodella o tazza, frequentemente fortemente profumati
-
Divisione 9: specie che sviluppa un fiore per scapo, piccola corona a disco con ”occhio” verde
-
Divisone 10: caratterizzato da tepali atrofizzati ed un corona prominente a largo imbuto
-
Divisione 11: fiori con la corona divisa almeno per un terzo in lobi generalmente adagiati sui tepali
-
Divisione 13: specie, sottospecie, varietà e forme naturali dei narcisi, alle quali è stato assegnato un nome scientifico specifico
Narciso: le specie più diffuse
Come riportato da Giardino Felice, gli ibridi del Narcissus vengono solitamente suddivisi in tredici gruppi anche detti divisioni, ognuno con caratteristiche genetiche relazionate alle specie spontanee da cui hanno preso origine.
Esistono più di 60 tra specie, sottospecie e forme spontanee e ben 35000 ibridi orticoli.
Vediamo insieme alcune delle varietà più apprezzate dagli appassionati di giardinaggio.
-
Narciso Actaea
La specie Actaea, predilige una posizione soleggiata o lievemente ombreggiata e può raggiungere l’altezza di 40 cm. La messa a dimora è consigliata nei mesi autunnali. Il fiore, di colore bianco, sboccia nei mesi primaverili.
-
Narciso Ice Follies
La specie Ice Follies, predilige una posizione soleggiata o lievemente ombreggiata e può raggiungere l’altezza di 40 cm. Il fiore, di colore bianco e Giallo, sboccia nei mesi primaverili.
-
Narciso Flower Drift
La specie Flower Drift, predilige una posizione soleggiata o lievemente ombreggiata e può raggiungere l’altezza di 40 cm. Il fiore, di colore bianco con il centro arancio, sboccia nei mesi primaverili.
-
Narciso Yellow Cheerfulness
La specie Yellow Cheerfulness, predilige una posizione soleggiata o lievemente ombreggiata e può raggiungere l’altezza di 30 cm. Il fiore, di colore giallo, sboccia nei mesi primaverili.
-
Narciso Tahiti
La specie Tahiti, predilige una posizione soleggiata o lievemente ombreggiata e può raggiungere l’altezza di 35 cm. Il fiore, di colore giallo e arancio, sboccia nei mesi primaverili.
-
Narciso Fortissimo
La specie Fortissimo, predilige una posizione soleggiata o lievemente ombreggiata e può raggiungere l’altezza di 40 cm. Il fiore, di colore giallo e arancio, sboccia nei mesi primaverili.
Narcisi: messa a dimora e coltivazione delle bulbose
I periodo ideale per piantare i Narcisi va da settembre a dicembre. Da notare che una messa a dimora precoce facilita un radicamento ottimale della pianta, presupposto per una fioritura rigogliosa nella stagione primaverile.
Consigliamo di piantare i bulbi in gruppi da 5/10. Scegli terreni ricchi e ben vangati in zone soleggiate o a mezz’ombra.
I bulbi vanno interrati a una profondità pari a 2/3 volte l’altezza, quindi 10-20 cm.
Annaffia dopo l’interramento evitando la formazione di ristagni.